Qual è la struttura di un trapano?

Qual è la struttura di un trapano?

Maggio 7, 2019 Off Di Loeoi

La struttura di un trapano è un elemento decisivo nella scelta del modello giusto per te, in quanto ne condiziona la praticità d’uso. Durata e tipologia dei lavori che svolgerai più spesso saranno quindi gli indicatori principali che ti guideranno in questa scelta.

Struttura e comodità

La struttura di un trapano deve essere innanzitutto ergonomica. La comodità è tutto, in quanto influenza anche la comodità. È quindi richiesto che il tuo trapano abbia un’impugnatura antiscivolo, sicura ed agevole in ogni situazione. In questo modo, potrai impugnare il tuo trapano anche con mani sudate e bagnate. Ovviamente tutti i comandi devono essere facilmente raggiungibili mentre lavori.

Altro fattore è il mandrino, ovvero l’albero rotante su cui fissare punte ed utensili. È insomma la parte metallico, quella che circonda e stringe la punta del trapano stesso. Il mandrino può essere a cremagliera, ovvero da gestire tramite apposita chiave, o auto serrante, quindi che non necessita di chiusura manuale. Questa differenza struttura ha una grande incidenza sull’uso pratico del tuo trapano. in genere un mandrino a cremagliera è meno preciso e pratico da usare della sua controparte auto serrante.

Sempre in tema sicurezza, non si può sottovalutare anche il peso di un trapano. deve essere infatti possibile usare il trapano sostenendolo anche per lunghi periodi di tempo, senza gravare su spalle e braccia. In commercio troverai quindi dei modelli compatti, che hanno però un motore meno potente e quindi limitato ad usi quotidiani e meno complessi. Un trapano avvitatore dalle prestazioni avanzate sarà, al contrario, più robusto e quindi più pesante.

Per quanto riguarda l’impugnatura, alcuni modelli ne presentano una doppia. Ciò offre sicuramente una presa più salda e un maggior controllo durante le operazioni di foratura. Sempre per un maggiore controllo, potresti trovare utile il funzionamento continuo. Esso ti permetterà di usare il trapano senza dover tenere premuto il pulsante di avviamento.

Un trapano è molto più complesso di quello che sembri! Conoscerne tutte le parti ti aiuta ad usarlo nel migliore dei modi, sfruttandone tutte le prestazioni.

Il filtro nelle scope elettriche